Chi siamo

Benvenuti nel sito del Gruppo FB  "Il Morbo di Addison nel Cane - consigli e confronti" , nato per offrire supporto ai proprietari di cani affetti da questa patologia.

Il sito si propone di organizzare i contenuti già trattati nel Gruppo Fb per facilitare il reperimento di info e documentazione, (dato che l'organizzazione dei contenuti su una pagina Fb risulta più complicata.). 

Il nostro Gruppo Fb è composto da "mamme e papà" di cani che si sono ammalati di questa strana e poco conosciuta malattia. Siamo quasi tutti passati attraverso esperienze complicate e momenti difficili. Molti dei nostri amici sono stati davvero molto male se non addirittura in punto di morte. Raramente la diagnosi è arrivata velocemente e quando infine è arrivata, siamo piombati nello sconcerto. Morbo di Addison? Mai sentito... Abbiamo dovuto imparare a conoscere questa strana malattia ed a combatterla per il nostro amico, affiancati dal veterinario. Ma vogliamo anche rassicurarvi: una volta diagnosticata la malattia e se si seguono le più recenti linee guida il vostro cane starà bene, anche se non guarirà mai, e potrà avere una vita lunga e normale. Poi speriamo di potervi dare una mano mettendo a disposizione le nostra esperienze e le informazioni più importanti ed utili.

Ma che cos'è questo Morbo di Addison? E come ci si convive? E' una malattia rara e sotto diagnosticata. Purtroppo molti cani non arrivano vivi alla diagnosi, e spesso i veterinari non ne hanno avuto esperienza diretta; per questa ragione è importante mettersi in gioco in prima persona, imparare quanto più possibile sulla malattia e condividere con il nostro veterinario la documentazione scientifica che troverete nella pagina del Gruppo (per gli iscritti) alla voce comunicazioni e files ed in questo sito alla pagina documentazione . Raccomandiamo particolarmente la lettura delle nuove linee guida terapeutiche nate dall'esperienza di veterinari di fama internazionale. 

Speriamo di esserti di aiuto e conforto in questo percorso che, all'inizio, può essere molto stressante e difficile ma diventerà presto semplice routine. Se ben curato il tuo amico potrà avere una vita normale e lunga.

N.B.: questo mini sito non ha la pretesa di trattare in modo esaustivo l'argomento, ma solo di aiutarvi ad inquadrare velocemente il tema e permettervi di approfondirlo con la documentazione allegata.

Gli Amministratori del sito e del Gruppo Fb non sono veterinari ma volontari con esperienza diretta di questa malattia. Terapie e relativi dosaggi devono essere a cura del vostro veterinario


google-site-verification: google4d7ea5852c626211.html

Iscriviti al nostro
Gruppo Fb. 

Troverai consigli, potrai fare domande, esporre i tuoi dubbi e trovare sostegno e conforto


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia